Blog

Le olimpiadi invernali senza neve

Oslo, Chamonix, Innsbruck, Sarajevo, Grenoble, Squaw Valley, Sotchi e Garmisch – Partenkirchen ad un primo sguardo non hanno nulla in comune: sono distanti, situate in Paesi diversi con lingue e culture estremamente eterogenee. Eppure queste…

Gli artigli del dragone sui porti europei

Sono passati quasi 5 anni dall’autunno 2013, quando il presidente della Repubblica Popolare Cinese, nonché segretario generale del PCC, Xi Jinping, annunciò al mondo la volontà di realizzare le Nuove vie della Seta, nella duplice…

La riscoperta del diritto romano in Cina: un volano per le esportazioni italiane?

È una notizia che è circolata a più riprese sui media italiani nel dicembre dell’ultimo anno: i rapporti commerciali Italia-Cina sono sempre più intensi. Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, il volume d’affari complessivo…

Come l’Europa orientale sfida il calo delle nascite

Il drammatico inverno demografico che sta investendo l’Italia spinge analisti e decisori politici a rivolgere lo sguardo verso le misure pro-natalità intraprese dagli altri Paesi europei, alcuni dei quali stanno attraversando crisi demografiche altrettanto preoccupanti.…

Ntv passa al fondo Gip, Italo agli americani per 2 miliardi di euro

Dopo aver raggiunto l’accordo per la cifra di 1,98 miliardi di euro e salvo imprevisti legati ai controlli dell’Antitrust europeo, la società dei treni ad alta velocità Ntv-Italo passerà nelle mani del fondo americano Global…

Italia senza futuro? Crisi della natalità e rilancio demografico

Il tema del crollo delle nascite rappresenta una delle principali sfide che il nostro Paese sarà chiamato ad affrontare nel proprio futuro. Le dinamiche della denatalità e le criticità strutturali ad essa connesse non sono…