Blog

India, il gigante silenzioso che guarda al futuro

A differenza dell’ampia copertura offerta dai media anglosassoni, raramente l’opinione pubblica italiana è stata sollecitata ad approfondire l’evoluzione di un Paese come l’India, presentato alla nostra attenzione solamente per estemporanei fatti di cronaca o, nella…

Microplastiche: macroproblemi

Quando nel 1973 lo statunitense Nathaniel Wyeth si recò all’ufficio brevetti per registrare la sua invenzione, mai si sarebbe aspettato che, 45 anni dopo, quella sarebbe stata al centro di una votazione da parte di…

Conto alla rovescia per la Conferenza di Palermo sulla Libia

Sono settimane di lavoro incessante per i funzionari della Farnesina, impegnati nell’organizzazione della prossima Conferenza internazionale sulla Libia, che si terrà a Palermo il 12 ed il 13 novembre, rappresentando un tassello cruciale della strategia…

Leonardo-Finmeccanica festeggia 70 anni, viaggio nel colosso industriale italiano

Nel 2018 Leonardo celebra i suoi primi 70 anni di attività, che hanno visto l'azienda italiana tra i protagonisti più significativi della storia industriale del nostro Paese, con radici che risalgono a ben prima della…

A difesa dei nostri Btp: JP Morgan e Norges Bank non si lasciano influenzare dallo spread

Dalle dichiarazioni rilasciate lo scorso 11 ottobre a Il Sole 24 Ore  da Nick Gartside, capo della divisione reddito fisso e commodities  della nota banca di investimenti americana JP Morgan, è emersa con chiarezza l’intenzione…

Cina 2049: l’ascesa dell’Impero del Centro

Cina 2049: queste le coordinate spazio-temporali fissate dall’establishment  mandarino per assurgere al ruolo di prima superpotenza globale. La data, scelta simbolicamente nel centenario della nascita della Repubblica Popolare Cinese, dovrà vedere nel gigante asiatico il…

Il Brasile che verrà. Cosa cambia con le elezioni verde-oro

Dal primo turno delle elezioni presidenziali in Brasile, celebrate ieri, sono emersi i due contendenti che si sfideranno il 28 ottobre al secondo turno. Si scontreranno due idee di Brasile totalmente differenti. Da una parte,…

Nella corsa al gas l’Adriatico ha un ruolo essenziale

Ne è passato di tempo da quando, nel 1960, l’ENI scoprì per la prima volta la presenza di gas naturale nel mare di fronte a Ravenna. Eppure, a quasi 60 anni di distanza, il mar…

Contrordine: l’Italia andrà in Niger

Dopo mesi di incertezza dovuti alla momentanea marcia indietro di Niamey in seguito alle pressioni francesi, Roma potrà finalmente dare il via alla missione di addestramento delle forze di sicurezza nigerine, voluta per puntellare la…