Blog

Minibot. Le ragioni del “sì”

Da settimane al centro del dibattito pubblico, la possibile introduzione dei Minibot ha provocato un clima di allarmismo ingiustificato. I Minibot sono una moneta parallela a corso legale? No. I Minibot sono uno strumento di…

Minibot. Le ragioni del “no”

Il 28 maggio 2019, la Camera dei Deputati ha approvato la mozione parlamentare 1/00013, che impegna il governo a sbloccare il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione verso imprese e professionisti attraverso la“possibilità di realizzare…

Iran, dalla “crisi missilistica” all’escalation nucleare

Il Medio Oriente torna a far parlare di sé e dalla Siria l’attenzione sembra essersi decisamente spostata sull’Iran che, dopo il ritiro americano dal Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) e il conseguente rischio di…

L’Intelligenza Artificiale nell’Unione Europea

Recentemente la Commissione europea ha presentato la versione definitiva delle linee guida per una AI affidabile (cd. codice etico per la progettazione di sistemi di intelligenza artificiale affidabile), dando così seguito al lavoro svolto da…