
Eventi Ricerca e viste Navigazione
- Questo evento è passato.
Novembre 2017
La crisi del Lavoro e la tutela dei diritti
L’Associazione Polikòs è lieta di informare che mercoledì 22 novembre, alle ore 18.30, si terrà presso la Sala Margana (piazza Margana 41, Roma) il convegno dal titolo “La crisi del Lavoro e la tutela dei diritti”. L’evento inaugurale dell’Associazione vedrà la partecipazione di illustri relatori quali (in ordine alfabetico) il Prof. Raffaele Bonanni dell’Universitas Mercatorum, già segretario generale della Cisl, il direttore de L’Avanti Mauro Del Bue e l’economista Prof. Nino Galloni. Polikòs vuole partecipare attivamente al dibattito pubblico, approfondendo…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2018
Italia senza futuro? Crisi della natalità e rilancio demografico
L’Associazione Polikòs è lieta di informare che sabato 17 febbraio, alle ore 17.30, si terrà presso la Sala Margana (piazza Margana 41, Roma) il convegno dal titolo “Italia senza futuro? Crisi della natalità e rilancio demografico ”. L’evento vedrà la partecipazione di illustri relatori quali il demografo Gian Carlo Blangiardo, Professore all’Università di Milano - Bicocca, ed il presidente di Vision and Global Trends, dott. Tiberio Graziani. Polikòs vuole partecipare attivamente al dibattito pubblico, approfondendo con esperti gli snodi cruciali…
Ulteriori informazioni »Aprile 2018
La proiezione italiana nel Mediterraneo. Interessi Nazionali, Sicurezza, Economia
L’Associazione Polikòs è lieta di informare che sabato 21 aprile, alle ore 17.30, si terrà presso la Sala Margana (piazza Margana 41, Roma) il convegno dal titolo “La proiezione italiana nel Mediterraneo. Interessi Nazionali, Sicurezza, Economia”. L’evento vedrà la partecipazione di illustri relatori quali l'Ambasciatore Diego Brasioli, Vicedirettore Generale per gli Affari Politici e Direttore Centrale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente del Ministero degli Affari Esteri e la Dott.ssa Silvia Colombo, Responsabile del programma Mediterraneo e…
Ulteriori informazioni »Giugno 2018
Il potere dei dati. Privacy, Business, Intelligence
L’Associazione Polikòs è lieta di informare che sabato 9 giugno, alle ore 17.30, si terrà presso la Sala Margana (piazza Margana 41, Roma) il convegno dal titolo “Il potere dei dati. Privacy, Business, Intelligence”. L’evento vedrà la partecipazione di illustri relatori quali la Direttrice dell'Ecole Universitaire Internationale Sabrina Magris e l'Avvocato Giovanna Ioppolo dello Studio Legale Nomos. Dal caso Snowden a Cambridge Analytica passando per il General Data Protection Regulation, il tema dei dati personali acquista un'importanza strategica nel dibattito…
Ulteriori informazioni »Novembre 2018
“La ragazza di Homs”, presentazione del libro di Susan Dabbous
L’Associazione Polikòs è lieta di informare che martedì 6 novembre, alle ore 18.30, si terrà presso lo Spazio Sinopie (piazza Margana 39, Roma) la presentazione del romanzo “La ragazza di Homs” di Susan Dabbous. L'autrice, giornalista italo-siriana sequestrata nell'aprile 2013 da un gruppo affiliato ad al-Qaida (esperienza raccontata nel libro "Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra", pubblicato l'anno successivo) è una reporter di respiro internazionale, avendo collaborato con importanti redazioni italiane, come Sky TG24 e Avvenire, realizzando reportage …
Ulteriori informazioni »Economia circolare. La sfida dello sviluppo sostenibile
L’Associazione Polikòs è lieta di informare che sabato 24 novembre, alle ore 18.15, si terrà presso Palazzo della Cancelleria (piazza della Cancelleria 68, Roma) il convegno dal titolo “Economia circolare. La sfida dello sviluppo sostenibile”. L'evento vedrà la partecipazione di illustri relatori quali Matteo Nevi (Segretario Generale di Assosistema-Confindustria), Marco Mancini (Ufficio scientifico nazionale di Legambiente), Massimiliano Cesali (Presidente Movimento Forense) e Filippo Romeo (Vision & Global Trends). Il tema dell'economia circolare e del riutilizzo è di stringente attualità, andando…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2019
“La golpe e il lione”. A 550 anni dalla nascita di Niccolò Machiavelli
L'Associazione Polikòs, insieme a Radici nel Mondo e Sinopie, è lieta di informare che sabato 23 febbraio 2019, alle ore 17.45, si terrà presso la Sala Margana (piazza Margana 41, Roma) il convegno "La golpe e il lione. A 550 anni dalla nascita di Niccolò Machiavelli". L'evento vedrà la partecipazione di alcuni tra i maggiori conoscitori italiani del pensiero e dell'opera di Machiavelli: Giulio Ferroni, Gennaro Sasso e Lucio Villari, celebri professori universitari ai quali va il nostro sentito ringraziamento.…
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
Sud cuore del Mediterraneo. Infrastrutture, legalità, innovazione
L'Associazione Polikós è lieta di informare che sabato 8 giugno 2019, alle ore 18.00, si terrà a Palazzo Margana (p.zza Margana 41, Roma) il convegno “Sud cuore del Mediterraneo. Infrastrutture, legalità, innovazione”. Ai lavori parteciperanno illustri ospiti, quali il Magistrato Giuseppe Corasaniti, il Professor Simone Misiani (Università di Teramo, nonché membro dell’ANIMI, Associazione Nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d’Italia), la Dott.ssa Francesca G. M. Sica (Centro Studi Confindustria) e l’On. Giuseppe Soriero (Comitato di Presidenza SVIMEZ). Gli ultimi decenni…
Ulteriori informazioni »Novembre 2019
Suez 150. Passato e futuro del Canale che ha cambiato il volto del commercio globale
L’Associazione Polikós è lieta di informare che venerdì 8 novembre, alle ore 17.30, si terrà presso l’Accademia d’Egitto (via Omero 4, Roma) il convegno dal titolo “Suez 150. Passato e futuro del Canale che ha cambiato il volto del commercio globale”. Il Canale di Suez, fin dalla sua inaugurazione nel 1869, ha cambiato la storia mondiale, riportando il Mediterraneo al centro dei flussi commerciali e degli scambi internazionali. In questi 150 anni ha modificato percezioni e strategie dei Paesi rivieraschi,…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2020
Riforma della Giustizia e prescrizione: volano o freno del sistema Paese?
Il tema della Giustizia rappresenta un punto d'osservazione privilegiato per comprendere il funzionamento e l'efficienza di un Paese. La riforma del sistema giudiziario italiano costituisce dunque uno dei temi caldi del dibattito odierno, necessitando di un ampio confronto tra gli attori coinvolti. Il 30 gennaio 2020, dalle ore 13.30 alle 16.30, presso la prestigiosa Aula Unità d'Italia della Corte di Appello Civile di Roma, si terrà il convegno dal titolo "Riforma della Giustizia e prescrizione: volano o freno del sistema…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2020
Human Intelligence. Il fattore umano come fonte d’informazioni
L'Associazione Polikós è lieta di informare che sabato 15 febbraio 2020, alle ore 18.00, si terrà a Palazzo Margana (p.zza Margana 41, Roma) il convegno “Human Intelligence. Il fattore umano come fonte d'informazioni”. Ai lavori parteciperanno illustri ospiti, quali: Marco Cannavicci, già Psichiatra Militare presso la Direzione Generale della Sanità Militare dello Stato Maggiore della Difesa e l'Ispettorato Generale dello stesso, nonché Istruttore e formatore del personale Humint del Ministero della Difesa e delle Forze Speciali presso il Centro di…
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Fronte a Sud. Il Progetto di Sistema per il Mezzogiorno d’Europa
Polikós è lieta di informare che sabato 21 maggio, alle ore 17.00, si terrà presso Palazzo dei Margani (piazza Margana 41, Roma) l’incontro “Fronte a Sud. Il progetto di sistema per il Mezzogiorno d’Europa”, organizzato insieme al CNIM, a SVIMEZ e all’Associazione Europa Mediterraneo. L’evento si propone quale incontro operativo per la promozione del Progetto di Sistema, elaborato da SVIMEZ, ANIMI, CNIM e ARGE per rivoluzionare le infrastrutture, la logistica e il tessuto economico del Mezzogiorno. Il Sud Italia costituisce…
Ulteriori informazioni »