Blog

Brics, si rafforza l’intesa tra Brasile e Cina

Tra il 13 e il 14 novembre si è svolto a Brasilia l'undicesimo vertice dei BRICS, che ha delineato una vicinanza inaspettata tra il governo guidato da Jair Bolsonaro e la Repubblica Popolare Cinese. Dall’economia…

La crisi conservatrice: l’America Latina verso nuovi equilibri geopolitici (parte II)

Il 2 ottobre 2019 migliaia di persone sono scese nelle strade dell’Ecuador per manifestare contro l’abolizione dei sussidi sulla benzina, un provvedimento inserito in un più vasto piano di tagli alla spesa pubblica, volto a…

La crisi conservatrice: l’America Latina verso nuovi equilibri geopolitici

Dal 2008 al 2018 l’America Latina sembrava essere entrata in una nuova fase storica, che gli analisti avevano definito la “svolta conservatrice”: in un decennio la cartina del continente era passata dal rosso al blu,…

Venezuela, Maduro inizia il secondo mandato tra crisi economica e scontro istituzionale

Il Venezuela è il Paese con le maggiori riserve di petrolio al mondo. Sotto la presidenza di Hugo Chávez (1999-2013), lo Stato sudamericano ha sperimentato una forte crescita economica dipendente proprio da una situazione petrolifera…