Blog

La grande assente. Perché l’Italia non può ritirarsi dal mondo

Sono passati pochi giorni dal voto del Parlamento di Ankara per inviare militari turchi in sostegno di Fayez al-Serraj e del governo riconosciuto dalle Nazioni Unite, messi a dura prova dai continui attacchi del nemico…

Summit NATO: il ruolo dell’Italia nello scacchiere transatlantico

A 70 anni dalla nascita della NATO, il summit di Londra, tenutosi il 3 e 4 dicembre, doveva rappresentare una celebrazione del patto siglato nel 1949. L'appuntamento, al contrario, ha visto i protagonisti del mondo…

La crisi conservatrice: l’America Latina verso nuovi equilibri geopolitici

Dal 2008 al 2018 l’America Latina sembrava essere entrata in una nuova fase storica, che gli analisti avevano definito la “svolta conservatrice”: in un decennio la cartina del continente era passata dal rosso al blu,…

Legge di Bilancio 2020: un’altra occasione mancata?

Il nuovo governo si accinge a varare la Legge di Bilancio 2020. Anche questa volta, a quanto pare, l'obiettivo primario della manovra finanziaria non sarà quello della crescita economica ma del contenimento della spesa pubblica.…

Argentina alle urne: il voto che può cambiare il Sud America

Il prossimo 27 ottobre si terranno in Argentina le elezioni presidenziali, tornante decisivo per il futuro del Paese latino-americano e di tutto il Cono Sud, alle prese con un travagliato periodo di assestamento geopolitico. Il…